Il dibattito “Fascismo- Colonialismo- Foibe”, organizzato dall’Anpi, aveva scatenato la reazione del Fuan, organizzazione di estrema destra, finita a sua volta nel mirino dei collettivi di sinistra durante il volantinaggio contro il convegno. Le forze dell’ordine per non far venire a contatto i gruppi avevano caricato gli studenti di sinistra, arrestandone tre. I giovani sono stati scarcerati.
“Quanto accaduto la scorsa settimana al campus Einaudi è grave e ci preoccupa – aggiunge Geuna – Era da parecchi anni che all’università non si verificavano simili fatti che hanno creato allarme in tutta la comunità scientifica anche perché si inseriscono in un clima cittadino in cui di recente si sono registrati episodi di razzismo e fascismo”. A preoccupare il rettore anche il clima in città con le scritte antisemite: “Ho partecipato alla manifestazione davanti a Palazzo Civico lunedì sera perché è necessario reagire – racconta – La clausola ribadisce qualcosa che è scontato e che ogni giorno viene sottolineato dall’Università nello svolgimento delle sue funzioni educative, ma l’eccezionalità del momento ci porta a rinforzare ciò che è già normalità nelle aule”.

Carissimo Fortebraccio,
essere antifascisti significa onorare e rispettare la Costituzione realizzandola nella vita delle persone!
Dopo 72 anni stiamo ancora aspettando!
Per l’aspetto più importante come quello della tassazione progressiva siamo tornati al 1848 dello statuto albertino!
Ma di cosa stiamo parlando?
Del dichiararsi antifascisti in modo “gattopardesco”?
“Non c’è maggiore ingiustizia nel fare le parti uguali tra disuguali. E’ come aggiugenre ingiustizia a ingiustizia”! Don Lorenzo Milani
Roberto
"Mi piace""Mi piace"