Un altro attacco a chi vota No è arrivato nella serata di ieri dalla pagina del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che, forse provato dallo scarso riscontro delle piazze, forse stordito dalla campagna egemonica del Fronte del No sui social, forse anche un po' spaventato dall'intervista del professor Roberto D'Alimonte, che sull'Huffington Post, sempre … Continua a leggere Referendum, l’ira di Di Maio: Non credete ai bugiardi del No
Categoria: Senza categoria
Il senatore Mantero (5 Stelle) vota No: “I governi vogliono agire senza che nessuno rompa i coglioni”
La coraggiosa posizione del Senatore 5 Stelle Matteo Mantero che vota No al taglio del parlamento: "Non ho alcun interesse personale in gioco - scrive Mantero - perché la mia esperienza politica nelle istituzioni finirà con questo mandato (a prescindere da eventuali altre deroghe al limite di mandati che il M5S si auto impone non … Continua a leggere Il senatore Mantero (5 Stelle) vota No: “I governi vogliono agire senza che nessuno rompa i coglioni”
Giù le mani da Nilde Iotti
Ma davvero Luigi Di Maio pensa di essere furbo utilizzando il nome di Nilde Iotti per fare propaganda al “Sì” nel prossimo referendum costituzionale? Siamo seri, suvvia: nessuno, sano di mente, potrebbe immaginare un accostamento più improbabile tra lo stile istituzionale della prima donna Presidente della Camera, partigiana e comunista, e l’attuale Ministro degli Esteri. … Continua a leggere Giù le mani da Nilde Iotti
Referendum, il No dilaga sui social
Una coda d’estate al cardiopalma per Luigi Di Maio. Il referendum del 20 settembre, con cui i 5 Stelle vorrebbero tagliare 345 “poltrone” (come le chiama il ministro degli Esteri), ossia 345 rappresentanti del popolo (come invece li chiama la Costituzione), è alle porte. E dopo l’iniziale euforia, dovuta anche ai sondaggi che, appena un … Continua a leggere Referendum, il No dilaga sui social
Emanuele Macaluso propone a Mattarella una medaglia alla memoria per Adnan
Emanuele Macaluso commentail brutale omicidio di Adnan Siddique, il giovane pakistano ucciso a coltellate per aver difeso le vittime del caporalato. L'ex senatore, oggi 95enne, originario di Caltanissetta, ricorda le sue battaglie contro i caporali del ragusano negli anni '50 e propone al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella di dedicargli una decorazione alla memoria. Il … Continua a leggere Emanuele Macaluso propone a Mattarella una medaglia alla memoria per Adnan
Caltanissetta, ucciso a coltellate per aver difeso vittime del caporalato
Sarebbe stato ucciso per essersi fatto portavoce di alcuni braccianti vittime di caporalato Adnan Siddique, proveniente dal Pakistan, 32 anni, da anni residente a Caltanissetta, in Sicilia. Aveva raccolto le lamentele di alcuni suoi connazionali che lavoravano nelle campagne e aveva accompagnato uno di loro a sporgere denuncia e per questo avrebbe subito minacce poco … Continua a leggere Caltanissetta, ucciso a coltellate per aver difeso vittime del caporalato
Thuram segna e si inginocchia per George Floyd
Grande gesto di Marcus Thuram in questa domenica di Bundeliga. L’attaccante del Borussia Mönchengladbach dopo aver segnato il gol del 2-0 all’Union Berlino si è inginocchiato dedicando il gol a George Floyd, ucciso a Minneapolis da un agente di polizia. Dopo il gol, Thuram è rimasto in ginocchio, a capo chino, con il braccio poggiato … Continua a leggere Thuram segna e si inginocchia per George Floyd
Chiede la mascherina al padrone. Bracciante picchiato e gettato in un fosso
Un episodio gravissimo, accaduto a Terracina, in provincia di Latina, che dimostra come le campagne siano ancora luoghi senza regole né leggi, dove l'abuso e la violenza contro i lavoratori siano la regola. Un bracciante indiano chiede la mascherina al datore di lavoro per poter lavorare in sicurezza: licenziato, picchiato e gettato in un fosso. … Continua a leggere Chiede la mascherina al padrone. Bracciante picchiato e gettato in un fosso
La Francia nega gli aiuti di stato ad Amazon: non ha protetto i lavoratori dal rischio contagio
Duro colpo per Amazon in Francia. Alla multinazionale è stata rigettata la richiesta di beneficiare degli aiuti pubblici per pagare la cassa integrazione dei lavoratori per non aver protetto a sufficienza i suoi lavoratori dal rischio di contagio di coronavirus. Lo ha annunciato lunedì il Ministero del Lavoro, secondo quanto riferisce "Le Monde". Domenica, i … Continua a leggere La Francia nega gli aiuti di stato ad Amazon: non ha protetto i lavoratori dal rischio contagio
Scanzi “annienta” il “camerata” che ha pubblicato (e poi rimosso) il fotomontaggio di Conte in manette
L'immagine di Conte in manette, attorniato dai carabinieri, postata su Facebook da un assessore regionale al turismo, quello siciliano, naturalmente di Fratelli d'Italia, e poi prontamente rimossa, dopo la pioggia di insulti che ha "salutato" questa genialata. 'L'intellettuale contemporaneo' in questione, come lo definisce Andrea Scanzi, si chiama Manlio Messina, una lunga storia nelle formazioni … Continua a leggere Scanzi “annienta” il “camerata” che ha pubblicato (e poi rimosso) il fotomontaggio di Conte in manette